Element Materials Technology

Operational Delivery Manager

Job Locations IT-Crema
ID
2025-17620

Overview

Element Milan offre un'opportunità di impiego come Operational Delivery Manager nella nostra sede di Crema,Italia. L'Operational Delivery Manager riporterà direttamente al General Manager e gestirà direttamente le funzioni (Department Managers) che supportano tutto il flusso di produzione del materiale di test, della pianificazione e dell’esecuzione dei test stessi.  

Dovrà garanrire la sicurezza nei luoghi di lavoro, la qualità delle istruzioni operative di lavorazione e taglio e la pianificazione ben ponderata per questi flussi. Il ruolo include la leadership di un team di managers diversificato volto a sviluppare processi solidi e a produrre piani di produzione accurati, che i responsabili di Officina, Pianificazione e Laboratorio sono incaricati di eseguire.

 

Questa figura lavora a stretto contatto con gli altri responsabili di dipartimento per identificare aree di miglioramento in linea con le richieste del mercato. L’Operational Delivery Manager suggerisce, avvia e attua progetti di miglioramento per assicurare che il personale, i processi e le attrezzature necessari supportino l'esecuzione dei test in modo costante, ripetibile e nel rispetto dei budget.  

Responsibilities

  • Fornisce linee guida e leadership riguardo alla sicurezza all’interno del proprio team; è responsabile delle prestazioni e della consapevolezza in materia di sicurezza del team, supportando comportamenti sicuri e una cultura volta alla sicurezza, garantendo che le regole e le procedure di sicurezza siano in atto e rispettate secondo le normative nazionali e quelle interne di gruppo (Zero Harm policy) 
  • E’ responsabile del processo di miglioramento continuo e allineamento giornaliero (SQDCP) per i membri del proprio team, assicurandosi che sviluppino le misure necessarie per comprendere se sono in anticipo o in ritardo, identificando i problemi e sviluppando azioni per migloramenti incrementali. 
  • Guida il team nell’utilizzo del problem-solving per comprendere le cause profonde dei problemi di processo e pianificare azioni correttive efficaci al fine di ridurre la variabilità del processo e migliorarne l’efficacia e la robustezza. 
  • Sviluppa piani di progetto dettagliati con il dipartimento di Pianificazione, l’Officina e i responsabili di Laboratorio per guidarne l’implementazione e monitorarne i risultati. 
  •  Analizza le opportunità e valuta le alternative per massimizzare i risparmi e migliorare il servizio al cliente. 
  • Supporta il General Manager nella definizione e costruzione di previsioni/budget in linea con le attività produttive 
  • Partecipa attivamente alla costruzione delle best practice condividendo conoscenze in diverse comunità specialistiche e non, all’interno del laboratorio e in tutta l’organizzazione Element, valorizzando l’ampiezza del know-how aziendale. 
  • Comprende, pianifica e gestisce i bisogni di investimento per l’azienda, sia in termini di capacità degli impianti e dei processi, sia per la continuità operativa. 
  • Supporta l’azienda nella costruzione ed esecuzione di progetti Capex e nella definizione di budget solidi. 
  • Fornisce input e supporto per opportunità di sviluppo del business con clienti nuovi o esistenti. 
  • Garantisce che i reparti e i membri del team operino in linea con i requisiti e le procedure di qualità, supportando le attività di audit e risolvendo eventuali non conformità (Zero Defect policy). 
  • Contribuisce allo sviluppo professionale del proprio team assicurando che siano in atto pratiche di gestione delle performance, formazione, pianificazione delle successioni e iniziative di fidelizzazione, minimizzando la possibilità di turnover e abbandono. 

Skills / Qualifications

  • Titolo di studio: Master Degree (Laura quinquennale) in discipline STEM e un'esperienza significativa in un ruolo di leadership; gradite certificazioni addizionali considerate pertinenti per la mansione. 
  • Competenze informatiche: Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office, in particolare Excel, e capacità di utilizzare dati per prendere decisioni basate su evidenze. 
  • Standard di qualità: Conoscenza di un laboratorio di prova conforme alle norme ISO 17025, ISO 14001, ISO 9001. 
  • Gestione progetti: Esperienza comprovata nella gestione di progetti; gradite certificazioni CAPM, PMP, Prince2 o equivalenti 
  • Continous Improvement: gradite competenze di Six Sigma, Kaizen, Lean Manufacturing, 5S, TPM, ecc., maturate in un contest dinamico di produzione industriale 
  • Conoscenze di laboratorio: Preferibile una conoscenza operativa delle normative di sicurezza, gestione e processi di laboratorio che tratta metalli con test sia di natura chimica che di natura meccanica 
  • Capacotà di sviluppo di solide relazioni con team interni al sito e di altri team Element per risolvere i problemi che sorgono durante il normale svolgimento delle attività lavorative.
  • Capacità di operare in modo completamente autonomo
  • Supporta e contribuisce agli sforzi di pianificazione strategica all'interno del dipartimento.
  •  Pur ricoprendo un ruolo di leadership, la persona è competente nel seguire i dettagli operativi e nel "rimboccarsi le maniche" per portare avanti le attività importanti. Gestisce e monitora l’avanzamento di tutti i progetti nelle aree assegnate.
  • Dimostra responsabilità personale e si assume la responsabilità finale nella guida del lavoro altrui, utilizzando un'ampia gamma di risorse sia umane che materiali.
  • Promotore del cambiamento, sempre alla ricerca di opportunità di miglioramento e di nuovi modi di pensare.
  • Abile nella gestione delle priorità e del tempo di lavoro in funzione degli obiettivi e dei traguardi.

     

 

Diversity Statement

In Element siamo sempre orgogliosi di mettere al primo posto le nostre persone. Siamo un datore di lavoro con pari opportunità che riconosce la diversità e l'inclusione come fondamentali per la nostra visione di diventare "il partner di test più affidabile al mondo".

 

Tutti i candidati adeguatamente qualificati saranno presi in considerazione per l'assunzione sulla base di criteri oggettivi legati al lavoro e senza tener conto di età, disabilità, origine etnica, sesso, stato civile, razza, religione, responsabilità di persone a carico, orientamento sessuale o identità di genere o altre caratteristiche in conformità con le leggi vigenti.

Options

Sorry the Share function is not working properly at this moment. Please refresh the page and try again later.
Share on your newsfeed